Presentazione di Casalelab e convegno: la costituzione e il referendum del 4 dicembre 2016

Primo incontro del percorso di formazione politica e cittadinanza attiva

Ieri sera è stata una serata formativa e istruttiva.

Da un punto di vista sociale, umano e politico.

Abbiamo avuto le quattro relazioni, c'è stato dibattito tra i relatori e i cittadini (in alcuni punti più acceso) ed è il bello della Democrazia.

Noi ragazzi abbiamo la voglia e la forza di continuare e lo faremo con #Determinazione e #Passione sociale e politica.

Ci sono altri tre incontri da affrontare e lo faremo con altrettanta volontà sperando in un riscontro sempre maggiore.

Ieri Gianluca ha spiegato il perché "Un laboratorio di Cittadinanza" e perché partire proprio dal "Referendum".

Perchè un #corsodiformazione ? Perchè partire proprio dal quesito #referendario ?

Il punto, secondo la nostra opinione, è quello di partire proprio dal concetto di "COSTITUZIONE" cosa sia la Carta Costituzionale, quale la sua storia e cercare di spiegare grazie ad autorevoli soggetti l'importanza e il valore della stessa, la madre delle fonti del diritto, del #NOSTRO #DIRITTO.

Se volete essere parte attiva di questo referendum e sentirvi #promotori di un'idea, la Vostra #idea, speriamo che questo primo #incontro possa aiutarvi nel concretizzarla e sentirvi quanto mai cittadini, #cittadiniattivi. E' quello che noi, come #CasaleLab ci auguriamo.

#CasaleLab2016 #CorsodiFormazionePolitica

Questo sito utilizza i cookie. Continuando con la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.