CASALELAB’S GOT TALENT
11 settembre 2025 – Ore 20:00
in collaborazione con il Comitato dei Festeggiamenti S.M. Preziosa
Piazza Vittorio Emanuele (ex Piazza Mercato) – Casal di Principe
Art. 1. Oggetto e finalità
CasaleLab Odv, con sede in C.so Umberto I n. 158 in Casal di Principe (CE), si occupa di
promuovere sul territorio comunale attività di volontariato di interesse generale come
indicato dall’art. 5 del decreto legislativo del 3 luglio 2017.
CasaleLab, nel mese di luglio 2024, ha organizzato la IV edizione della Pizza raccolta fondi
presso la pizzeria F.lli Iaiunese di Casal di Principe;
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone, ha avuto l’obiettivo di
raccogliere fondi da destinare al finanziamento di n. 3 borse di studio per i giovani talenti del
nostro territorio. I ragazzi si esibiranno nelle discipline del canto, della danza e della
recitazione.
Lo scopo è quello di promuovere talenti, favorire un momento in cui i giovani possano
mostrare le loro abilità, creare eventi di animazione territoriale che celebrano le doti giovanili
in vari campi e poter riconoscere opportunità di crescere individuale e collettiva.
Art. 2. Stanziamento
Vengono istituite n. 3 borse di studio da assegnare alla migliore esibizione con riferimento
a n. 3 discipline:
Canto;
Recitazione;
Danza;
Le borse di studio sono erogate dall’Associazione “CasaleLab O.D.V.”, in accordo con le
scuole aderenti, dove i vincitori potranno frequentare i corsi per la disciplina di competenza.
La somma complessiva erogata ammonta a € 900,00 (euro novecento/00) che sarà ripartita
in 3 borse di studio da € 300,00 (euro trecento/00) ciascuna per la singola disciplina.
Art. 3. Destinatari
Possono presentare domanda, secondo le modalità indicate nel presente bando, per
l’assegnazione delle borse di studio i giovani a partire dai 15 anni per quanto riguarda la
disciplina del canto e della recitazione e dai 10 ai 18 anni per la disciplina della danza. L’età
si intende già compiuta il giorno dell’esibizione (11/09/2025).
Sono ammesse le prime 10 candidature pervenute in ordine cronologico presentate per
singola disciplina.
Sarà necessario confermare la partecipazione al talent 7 (sette) giorni prima dell’esibizione,
in caso contrario sarà cura di CasaleLab O.D.V. contattare il/la primo/a candidato/a
escluso/a che ha presentato domanda, seguendo l’ordine cronologico.
Art. 4. Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione alle borse di studio unitamente dovranno pervenire via mail
all’indirizzo di posta elettronica casalelab2016@gmail.com, entro e non oltre le ore 12:00
del giorno 01/09/2025 utilizzando il modello di domanda allegato al presente regolamento.
La domanda dovrà essere corredata da:
a. una breve presentazione del/della candidato/a;
b. I dati identificativi del/della partecipante
c. eventuale indirizzo di studi e/o titoli conseguiti per la disciplina in cui si
concorre;
I partecipanti dovranno presentarsi il giorno 11 settembre 2025 alle ore 19.00 in Piazza
Mercato a Casal di Principe per esibirsi alle suddette aree tematiche dinanzi alle
Commissioni appositamente individuate da CasaleLab O.D.V.
Le borse di studio saranno spendibili esclusivamente presso le strutture convenzionate
indicate dall’organizzazione (CasaleLab O.D.V.).
La partecipazione dei minori è subordinata alla presentazione dell’autorizzazione dei
genitori con annesso documento di riconoscimento del/la candidata/o e del genitore.
Art. 5 Procedura di selezione e svolgimento del concorso
Una Commissione composta da esperti nelle singole discipline ed una Commissione
stampa, formata da giornalisti e radiofonici, individuata dall’associazione CasaleLab
selezioneranno i vincitori.
Per quanto riguarda la categoria del canto i candidati dovranno:
Portare due pezzi, uno in italiano ed uno in inglese;
Corrispondenza del pezzo al tema scelto;
Tempo massimo a brano pari a minuti 2.30
Età minima 15 anni;
Per quanto riguarda la categoria della recitazione i ragazzi dovranno esibirsi con:
Un monologo in italiano
Un monologo in napoletano;
Tempo massimo per singola esibizione pari a 3 minuti;
Età minima 15 anni;
Per quanto riguarda la categoria della danza i ragazzi potranno:
Esibirsi in tutti gli stili di Danza e Ballo: danza classica, danza contemporanea, modern
jazz, modern contemporany, hip hop;
Ogni candidato può presentarsi ad una sola disciplina; ogni performance avrà un tempo
massimo a disposizione di due minuti ed è consentito uno sforo di dieci secondi per la
chiusura della frase musicale, pena la squalifica;
Ogni candidato dovrà essere in possesso di certificato medico agonistico da consegnare
il giorno stesso del concorso e la musica dovrà essere inviata alla mail
casalelab2016@gmail.com
Età minima partecipanti dai 10 ai 18 anni compiuti alla data dell’esibizione;
La Commissione si riserva la possibilità di individuare una o più progetti cui attribuire una
menzione speciale.
Gli elaborati e i materiali prodotti dai partecipanti nello svolgimento del concorso potranno
essere utilizzati dall’Istituzione scolastica e dall’Organizzazione di Volontariato “CasaleLab
O.D.V.” nell’ambito delle proprie rispettive attività didattico-formative.
Entro tre giorni dall’evento il candidato dovrà indicare il supporto musicale con il quale si
esibiranno (es: usb, cd e cosi via)
Art. 6. La Premiazione
I candidati vincitori saranno premiati da CasaleLab O.D.V. il giorno 11 settembre 2025
presso Piazza Mercato in Casal di Principe alla fine dell’evento, sulla base dei voti espressi
dalla giuria.
Contatti e materiali utili
Per ogni chiarimento in merito ai contenuti e allo svolgimento del concorso è possibile
contattare:
l’Ufficio Comunicazione di CasaleLab Odv mediante i canali social dell’associazione
(Instagram @casalelab e Facebook “CasaleLab – Laboratorio di Cittadinanza
Attiva”);
telefonicamente al numero 334 18 24 338 (Gianluca)
mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica casalelab2016@gmail.com
PARTECIPA AL BANDO clicca qui Regolamento CasaleLab’s got talent 2025-unito