Nicola Gratteri incontra i giovani a Casal di Principe, per un confronto in una delle comunità più simboliche d’Italia nella lotta alle mafie. L’unico luogo storico di criminalità organizzata nel nostro Paese, visitato da un Presidente della Repubblica, il 21 marzo 2023, che ora sta rinascendo
L’idea dell’incontro è di Polity Design, la scuola del disegno delle relazioni, basata a #Caserta, d’ispirazione cattolica, nota per molte iniziative innovative in ambito sociale, insieme con le associazioni giovanili di #CasaldiPrincipe: «CasaleLab – Laboratorio di Cittadinanza Attiva»; e «Together, partiamo da qui, facciamolo insieme». L’obiettivo è far confrontare i giovani di Casal di Principe e delle comunità vicine con una delle figure più autorevoli d’Italia: sia giudiziarie, che intellettuali, per continuare a seminare la rinascita della comunità
L’incontro sarà aperto a tutti i giovani, previa prenotazione alla mail:
politydesign@gmail.com, seguendo l’ordine cronologico e indicando i dati anagrafici e di contatto (l’incontro è per i giovani, prenotazioni non oltre i quarant’anni di età), e si terrà al «Teatro della Legalità» di Casal di Principe, sabato 29 marzo dalle 10
La giornata di Polity Design, al termine del dibattito con il procuratore Gratteri, continuerà con una lezione sui beni confiscati tra Casal di Principe, Casapesenna e San Cipriano D’Aversa e la visita alla tomba di Don Giuseppe Diana, martire della giustizia
